Scuolainfanziarogoredo

Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio

ArcheoKids: il blog ricco di risorse che racconta l’archeologia ai bambini

archeoKids

ArcheoKids è il blog che si propone di raccontare l’archeologia ai bambini e di dialogare con archeologi, insegnanti, musei e bambini per spiegare a tutti che il futuro del patrimonio è nelle nostre mani. Al suo interno potete trovare consigli di lettura, progetti per le scuole e schede di approfondimento

Il blog è articolato in diverse pagine:

Pubblicità

Filed under: Lettura, Libri, Siti, , , , ,

Leggimi: l’app gratuita per i dislessici

Leggimi

La casa editrice Sinnos, grazie al progetto finanziato nell’ambito del Bando “Io Leggo” della Regione Lazio – Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili 2016 – Sinnos, in collaborazione con Pedius (http://www.pedius.org), ha realizzato l’app gratuita Leggimi .

L’App pensata per i dislessici e per le persone con difficoltà visiva rende accessibile e facilitata la lettura di testi su smartphone e tablet secondo i parametri di accessibilità che sono stati individuati dalla casa editrice nel corso di questi anni :

  1. Applica a tutti i testi la font leggimi ©Sinnos e consente la scelta tra carattere minuscolo (font leggimi ©Sinnos) e maiuscolo (leggimiprima ©Sinnos)

  2. Dà la possibilità al lettore di intervenire per aumentare la leggibilità del testo in relazione alle proprie necessità: l’utente può operare sulla grandezza del testo, e sulla spaziatura tra le righe.

  3. Offre una chiara suddivisione del testo in paragrafi.

È possibile navigare sul web con la font leggimi  collegandosi a www.sinnnos.org/leggimiweb e inserendo l’indirizzo del sito che si vuole visitare

Filed under: App, Lettura, , ,

La pappadolce: materiali ed esperienze (Montessori e Waldorf)

pappadolce

La pappadolce è l’interessante e ricco sito curato da Maria Marino, mamma e insegnante, in cui potete trovare risorse, esperienze e materiali scaricabili che si ispirano al metodo Montessori e Waldorf.

Il sito nato come blog pensato per condividere idee e materiali didattici accumulati nel corso di una lunga esperienza genitoriale e di insegnamento è divenuto un grande contenitore in continuo aggiornamento e in continua crescita, con racconti, poesie e filastrocche, dettati ortografici, canzoncine, tutorial, lavoretti, idee per le festività, esperimenti, e molto altro ancora…

 

Filed under: Siti, , , ,

Occhio sullo scaffale: il blog dedicato ai libri (anche per bambini e ragazzi) sul tema della disabilità e diversità

occhio

Occhio sullo scaffale è il blog del Centro Documentazione Handicap (CDH) di Bologna che pubblica recensioni sulle più recenti pubblicazioni sul tema della disabilità e della diversità.

Si trovano non solo la segnalazione di saggi o testi di taglio scientifico ma anche quella di autobiografie e di testimonianze che raccolgono le voci di chi è direttamente coinvolto e vive in prima persona situazioni di difficoltà.

Un ampio spazio viene dedicato anche ai libri per bambini e ragazzi.

“Le pagine dei libri possono essere straordinari veicoli per superare solitudini e situazioni di fragilità, permettono l’immedesimazione e l’immaginazione creatrice e, se è vero che il primo diritto del lettore secondo Daniel Pennac è proprio la possibilità di non leggere, tutti gli altri nove ci ricordano l’opportunità unica che il libro costituisce: “la lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun’altra, ma che nessun’altra potrebbe sostituire”.
Questa sezione del nostro sito vuole essere uno scaffale virtuale dove scoprire, o ritrovare, suggerimenti per letture stimolanti che permettono di esplorare e/o approfondire territori non sempre conosciuti.[…]

Pensiamo infatti che l’incontro con altre storie, uguali e diverse dalla propria, la conoscenza di bambini e ragazzi disabili o con delle difficoltà, può aiutare a confrontarsi con la realtà e tutti i suoi aspetti su un terreno protetto dove potersi sperimentare con la vita vera.”

Filed under: Biblioteche scolastiche, Lettura, , , ,

Libri per la scuola di tutti i colori: una bibliografia contro il razzismo

copertina-libri-colori-2

“Libri per la scuola di tutti i colori” è l’interessante bibliografia curata dal Centro inziativa democratica insegnanti (Cidi) con la convinzione che i libri e la lettura possano attivare energie creative e liberare dalle paure e dal razzismo.

La bibliografia, liberamente consultabile, è rivolta alla scuola dell’obbligo e strutturata in tre filoni, ciascuno dei quali diviso per fasce d’età: Storie dell’Italia colorataStorie di migrazioniStorie dal mondo.

“La formazione alla lettura è uno dei compiti fondamentali della scuola di base e la letteratura un terreno cruciale nel lavoro quotidiano degli insegnanti: la formazione alla cittadinanza, all’ascolto reciproco, alla scoperta delle diversità come ricchezza, passa anche attraverso la scelta di quali storie leggere insieme. È questo l’intento della bibliografia che qui proponiamo.”

Per richiedere informazioni, suggerire altri titoli da inserire nella raccolta, aderire con il proprio logo all’iniziativa è possibile scrivere a: biblio.tutticolori@cidi.it

 

Filed under: bibliografia, Biblioteche scolastiche, Lettura

Biblioteca della Legalità – Bill: libri per diffondere la cultura della legalità

Testata

La Biblioteca della Legalità – Bill è l’interessante progetto della Fattoria della legalità di Libera che vuole diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia tra le giovani generazioni, attraverso la promozione della lettura.

La Biblioteca della Legalità è inanzitutto una collezione ragionata di testi adatti a giovani lettori (8-15 anni), comprendente narrativa, saggistica, fumetti, libri illustrati. Il primo nucleo della Biblioteca nasce in provincia di Pesaro e Urbino, grazie alla donazione che molti editori italiani hanno effettuato inviando le copie dei titoli selezionati dal progetto. Le copie dei libri non reperiti attraverso la donazione da parte degli editori sono stati acquistati dai soggetti coinvolti nel progetto.

La particolarità del progetto è che tutti possono richiedere di replicare sul proprio territorio il modello della Biblioteca della Legalità.

Qui trovate: la bibliografia completa (202 titoli) e la bibliografia on-line dei primi 101 titoli

“Caratteristiche fondamentali della Biblioteca della Legalità – Bill è di essere:

  • una collezione di libri per bambini e ragazzi che trattino il tema della giustizia e della legalità democratica;
  • una collezione di libri itinerante nel territorio destinata in particolare alle scuole, al mondo associativo e alle istituzioni che intendano utilizzarla in accordo con i principi ispiratori del progetto e nel rispetto del regolamento stabilito dai soci fondatori;
  • una collezione di libri replicabile in ogni Comune d’Italia;
  • una collezione di libri che supporti la scuola nel compito dell’educazione alla responsabilità.”

Filed under: Biblioteche scolastiche, Educazione alla legalità, Lettura, , ,

EricksonLIVE: libri gratuiti scaricabili

header

EricksonLIVE è la piattaforma Erickson che permette di scaricare gratuitamente libri di narrativa, biografie, presentazioni di buone prassi, descrizioni di sperimentazioni, metodologie e strumenti di lavoro nel campo della didattica. Per scaricare bisogna registrarsi (la registrazione è gratuita).

In EricksonLIVE possono pubblicare i professionisti del mondo della scuola, dell’educazione e del settore socio/sanitario, ma anche genitori, studenti, pazienti, utenti, volontari e cittadini attivi.

Vengono selezionate, pubblicate e divulgate le esperienze, le sperimentazioni e le idee che questi protagonisti hanno sviluppato e realizzato: si dà loro l’opportunità di condividerle attraverso la stampa tradizionale, l’e-book e il web.

Filed under: Educazione alimentare, Educazione all'infanzia, Educazione alla legalità, Educazione ambientale, Lettura, , ,

Progetto “Lettura – Libertà – Legalità”

copertina-Legalità-300x110

Il Progetto “Lettura – Libertà – Legalità” è l’interessante iniziativa delle biblioteche venete insieme alla Regione Veneto che offre proposte di lettura sul tema della legalità.

É disponibile online la bibliografia tematica sul tema della legalità, da cui bambini, ragazzi, ma anche genitori e insegnanti possono trovare interessanti spunti.

 

Filed under: Biblioteche scolastiche, Educazione alla legalità, Lettura, ,

Le biblioteche dei semi

Seed-Library-2

Seed Library1.jpg

É arrivata la primavera… Negli Stati Uniti sono molto diffuse le Seed Library, ossia le biblioteche che conservano e prestano semi. In generale in questo periodo sono numerose le iniziative anche nelle biblioteche pubbliche e scolastiche che hanno come protagonisti i semi. I semi vengono prestati, daranno origine a una piantina che crescerà e produrrà altri semi che verranno riportati in biblioteca.

Anche in Italia cominciano a diffondersi queste interessanti iniziative.

E noi? Cosa possiamo fare con i nostri piccoli? Sicuramente piantare, creare bombe di semi…

Ecco un po’ di link ma in rete ce ne sono tantissimi:

E per i grandi?

Filed under: Educazione ambientale, , , , ,

Benvenuti ABC: dizionario online dedicato ai bambini migranti

benvenutiabc

Benvenuti ABC è il dizionario online dedicato ai piccoli che arrivano in Italia da altri paesi per la prima accoglienza, per stabilire un dialogo e per abbattere le barriere linguistiche. È un progetto ideato dalla start up torinese PubCoder, in collaborazione con la Fondazione Migrantes.

Pensato per l’utilizzo sui telefoni cellulari e sui tablet e visionabile in rete è costituito da  189 tavole interattive scaricabili che si animano con il mouse o con un dito. Potete ascoltare la lettura di parole, numeri, colori, parti del corpo e famiglia.

Filed under: Varie,

Questo blog non è un organo “ufficiale” della scuola: è animato da una mamma i cui suoi tre “pulcini” si sono avvicendati in questa scuola. Creato con l’ambiziosa finalità di essere uno spazio di incontro e dialogo dei genitori dei piccoli della Scuola dell’infanzia di Rogoredo, è diventato più semplicemente uno spazio per condividere idee, progetti che ritengo interessanti per i bambini e le mamme.
Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Post più letti

  • Nessuno.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Amici (cartoni, fumetti e trasmissioni televisive)

Blogroll

Canzoni

Consigli di lettura

Disegni da colorare

Giochi da fare sul PC (e non solo)

Ricette per bambini

Siti educativi e didattici

Software didattici